Si è svolta a Rieti la seconda parte della due giorni di formazione a favore del Volontariato organizzata dal Centro Studi CE.S.I.S.S. in collaborazione con l'Associazione di Volontariato C.E.R. di Rieti, sul tema "Corso base di 1° livello: Le tecniche di cartografia ed orientamento, a supporto della ricerca di persone disperse in territorio boschivo".


In particolare il calendario ha visto la prima giornata formativa, effettuata nella splendida e funzionale aula convegni del Comando Vigili Urbani di Rieti, dedicata all'apprendimento teorico in aula sulle tecniche di cartografia ed orientamento, attraverso lezioni frontali e studio dei casi, con test finale di uscita. Il tutto con docenza a cura del C.A.I. Club Alpino Italiano - Sezione provinciale di Rieti.

Moltissimi i partecipanti (oltre 60) che hanno dato vita nel week end del 27 e 28 ottobre a questa nuova tappa formativa fortemente voluta dal Centro Studi CE.S.I.S.S.
Tutti i Volontari hanno appreso le principali nozioni su cartografia e topografia e si sono cimentati nella lettura e comprensione di una carta e nell'utilizzo della bussola ed alla fine hanno saputo trarre ottimo insegnamento dalle indicazioni sapientemente dispensate dagli istruttori del Club Alpino Italiano - Sezione provinciale di Rieti, a cui sono andati i ringraziamenti di tutti i partecipanti per la ottima docenza e per la pazienza dimostrata.