Av. I. Ex. 2011 - Stage di Protezione Civile all'Interporto di Avezzano (AQ)
Si è conclusa la tre giorni di formazione organizzata da Sicurezza Sociale ONLUS Roma in collaborazione con RNS Roma, RNS Monterosi, Praesidium, K9 Rescue, Blu Sub e Nereo. L'evento ha visto la luce all'interno dell'Interporto di Avezzano ed è durato dal 17 al 19 giugno 2011.
Durante tutto lo stage si sono susseguiti corsi di cartografia, radio comunicazioni, psicologia dell'emergenza, maxiemergenze e grandi eventi, sicurezza dell'operatore, gestione dell'emergenza, protezione civile e primo soccorso, gestione della segreteria da campo, gestione di un campo di protezione civile. Oltre a tali corsi si sono poi avuti due eventi aggiuntivi che hanno permesso ai volontari di ottenere la certificazione rilasciata da formatori ANPAS, ovvero un corso BLSD ed uno di guida di mezzi speciali, ovvero l'ambulanza.
Grande spazio ad alcune esercitazioni tra cui una riguardante i fondamenti dell'AIB dove, grazie ai colleghi del gruppo GVM ONLUS di Magliano de Marsi si è potuto verificare sul campo il funzionamento dei moduli.
L'altra esercitazione ha invece visto i partecipanti suddivisi in due squadre, ognuna formata da 5 o 6 gruppi, di ricerca dispersi in due zone diverse nei dintorni di Avezzano. Tale esercitazione, decisamente molto veritiera, ha fatto in modo di verificare il grado di inter operabilità fra associazioni diverse che fino a quel momento avevano avuto poche possibilità di operare congiuntamente.
Decisamente l'obiettivo dello stage è stato raggiunto in quanto si voleva far amalgamare gruppi che magari si conoscevano solo di nome. Infatti l'aspetto più interessante è proprio come sia stato possibile far convivere ed OPERARE gruppi che quasi mai hanno svolto insieme dei servizi … ed il tutto su una lunga durata (il servizio in genere dura poche ore ..., lo stage quasi tre giorni ….!!!)
Tra i partecipanti magari qualcuno si conosceva, ma tanti altri erano dei perfetti sconosciuti, eppure alla fine tutti hanno collaborato in ogni settore.
L’esercitazione, la cucina, i corsi (dove moltissimi sono stati gli interventi estremamente interessanti che hanno contribuito al già notevole livello informativo che ci veniva comunicato dai relatori).
Veramente una eccellente riuscita grazie allo staff, ai responsabili, ma soprattutto a TUTTI i volontari di ogni gruppo e con ogni tipo di divisa addosso!
Non disperdiamo tale patrimonio! Siamo solo all’inizio e solo con la conoscenza reciproca sarà possibile aumentare il grado di affiatamento fra gruppi che operano sottto la stessa bandiera del Volontariato di Protezione Civile per il bene della Comunità.