Domenica 22 maggio si è svolto il Corso di Secondo Livello presso Monte Romano VT. Si è trattato di un incontro ricco di spunti interessanti e di lezioni effettuate da personale altamente qualificato.Il programma del corso ha previsto, dopo il consueto saluto da parte della autorità intervenute tra cui il Sindaco di Monte Romano Maurizio Testa e l'assessore alla provincia di Viterbo Gianmaria Santucci, l'introduzione da parte del Di.Ma. Gaetano Bastoni.
Si sono quindi avvicendati i rappresentanti del Corpo Forestale dello Stato che hanno illustrato sia la tipologia degli incendi che le modalità di spegnimento, portando ai volontari presenti il loro notevole contributo in termini di lunga esperienza nel campo AIB.Si è quindi passati alla parte delle comunicazioni radio (a cura dei colleghi di ARI RE Monterosi e del suo Responsabile Francesco Allegrini) ed infine la mattinata è terminata con una precisa e puntuale disamina delle situazioni di emergenza sanitaria in cui è possibile trovarsi nel corso del servizi effettuati illustrando le modalità comportamentali per ogni singolo intervento.
Alla sospensione dei lavori ci si è trasferiti presso l'Università Agraria di Monte Romano dove è stato possibile gustare un ottimo pranzo grazie alla sapiente mano di Antonio Cocozza del Gruppo Comunale di Capranica (coadiuvato da volontari messi a disposizione da quasi tutte le associazioni presenti)!
Alla ripresa dei lavori si è passati alla parte pratica della giornata con una esercitazione sul campo mediante l'utilizzo dei moduli AIB dove tutti i volontari presenti hanno potuto affrontare lo spegnimento di un incendio.
Una giornata quindi ricca di partecipazione (moltissimi i gruppi della provincia di Viterbo) e di confronti propositivi. Un vero arricchimento culturale preziosissimo per il mondo del Volontariato della Protezione Civile ed in particolare per la prossima campagna antincendio boschivo che partirà dalla metà di giugno 2011.Un particolare grazie va al Gruppo Comunale di Protezione Civile di Monte Romano che ha saputo organizzare l'accoglienza per gli oltre 200 volontari intervenuti!